Paesaggi e panorami da favola.
Una visita attenta del Monte Conero richiede sicuramente più di un giorno, ma per il primo approccio sicuri che tornerete può essere sufficiente una giornata.
Mentre il mese di agosto è sicuramente destinato al turismo di massa, nei mesi primaverili e autunnali i colori spettacolari e le prime ore del mattino in cui il versante orientale del monte è in pieno sole permettono di godere in tranquillità della bellezza di questo particolare zona d’Italia. Vi consigliamo partendo dal nostro hotel di raggiungere la città di Ancona e da li in tutta calma in meno di 15 minuti in moto si può raggiungere la bellissima baia di Portonovo. Prima di scendere in discesa verso la baia si hanno a disposizione diversi punti di osservazione per fotografare il bellissimo arco del mare, il “Trave” la barra rocciosa che si stacca dalla terraferma per spingersi verso il mare a fior d’acqua.
Il recente restyling dei due laghetti di Portonovo con la loro vegetazione palustre merita sicuramente diversi scatti fotografici. Non si dovrà mancare di percorrere il viottolo che tra alti lecci raggiunge la chiesetta romanica di Santa Maria, suggestiva e solitaria, nonché la settecentesca torre di vedetta e il fortino napoleonico.
Continuando sulla statale del conero si può deviare a sinistra superato il teatro le cave verso la sommità del monte in cui diversi locali caratteristici permettono di degustare ottimi piatti. Proseguendo invece sulla statale si raggiunge il paese di Sirolo perla dell’Adriatico.