
Il Conero in bike
Paesaggi e panorami da favola
Una visita attenta del Monte Conero necessita sicuramente più di un giorno, ma per averne un pirmo assaggio può essere sufficiente una giornata.
Se in estate troverete diversi turisti in esplorazione dei sentieri del Conero, nei mesi primaverili e autunnali i colori spettacolari e le prime ore del mattino (in cui il versante orientale del monte è in pieno sole) permettono di godere in tutta tranquillità della bellezza del promontorio. Vi consigliamo, partendo dal nostro Hotel, di raggiungere anche la bellissima baia di Portonovo. Prima di scendere verso la baia, avrete a disposizione diversi punti di osservazione, per fotografare il bellissimo arco del mare, il “Trave” la barriera rocciosa che si spingersi verso il mare, a fior d’acqua.
I due laghetti di Portonovo con la loro caratteristica vegetazione palustre meritano sicuramente diversi scatti fotografici, specialmente ora, che hanno subito un restyling innovativo.
Non mancate di percorrere il viottolo che, tra alti lecci, raggiunge la chiesetta romanica di Santa Maria, suggestiva e solitaria, nonché la settecentesca torre di vedetta e il Fortino napoleonico.
Continuando sulla strada del Conero, andando verso Sirolo, si può deviare a sinistra - superato il teatro de 'Le Cave' - verso la sommità del monte, in cui si trovano diversi locali caratteristici, che permettono di degustare ottimi piatti della tradizione marchigiana. Proseguendo, troverete il paese di Sirolo, perla dell’Adriatico.